
Drupal è un gestore di contenuti (CMS) Open Source realizzato in PHP, che consente di realizzare una grande varietà di siti Web basati sulla logica contenuto/commenti. Le sue doti di robustezza, sicurezza e flessibilità ne stanno decretando la diffusione a livello mondiale.
Drupal è largamente diffuso perché è possibile realizzare una gamma davvero molto ampia di applicazioni Web come:
– siti istituzionali (è stato utilizzato anche dall’università di Harvard, dal governo del Belgio e per alcuni siti della NASA)
– portali e community di qualsiasi dimensione
– siti Intranet
– blog e blog multiutente
– directory di contenuti
– e-commerce
– gallerie multimediali
Uno dei punti di forza di Drupal è la sicurezza: il modo in cui è realizzato è infatti sicuro “by design” poiché rispecchia tutti i criteri di sicurezza stabiliti dall’Open Web Application Security Project (OWASP). Sono molti gli accorgimenti presi per garantire la sicurezza di accesso e il controllo dei permessi.
Drupal si rivela inoltre flessibile, completo e adattabile nella fase di caricamento, editing e pubblicazione dei contenuti, offre la gestione dei workflow editoriali direttamente in core.
Questa piattaforma è particolarmente utile per le organizzazioni dove più persone, con diversi ruoli e permessi, devono collaborare sui contenuti: permette infatti, ad esempio, di tenere i contenuti in draft per essere rivisti, approvati e pubblicati da chi di dovere, senza compromettere la versione già pubblicata. Tiene inoltre traccia di chi ha modificato cosa e quando attraverso un completo sistema di revisione dei contenuti.
Drupal integra nativamente le funzionalità multilingua: si può infatti usufruire delle esistenti traduzioni dell’interfaccia , configurare in modo definito quali elementi del sito possono essere tradotti e quali no e per ciascun elemento indicare la lingua di default. Si può inoltre passare facilmente da una lingua all’altra grazie ai language switcher e di conseguenza migliorare l’esperienza utente.
Questa piattaforma gode di prestazioni davvero alte: un sito web veloce contribuisce in modo significativo al miglioramento della user experience, dell’usabilità e dell’engagement. Senza contare che la velocità è anche un importante fattore di ranking per l’algoritmo di Google. Drupal è uno dei CMS più efficienti nel garantire elevate performance e scalabilità.